top of page

STEFANO PECCI - SASSOFONO

 

Compie i suoi studi musicali presso il conservatorio “G. Rossini” di Pesaro dove a soli diciotto anni si diploma in saxofono sotto la guida del M° Federico Mondelci con il massimo dei voti e la lode. Ha inoltre partecipato a seminari di perfezionamento sotto la guida di Maestri illustri quali M. Marzi, F. Mondelci, M. Gerboni, M. Mazzoni, J.M. Londeix, J. Sampen. Nonostante la sua giovane età si è già segnalato al pubblico specializzato ed alla critica grazie a numerosi concerti tenuti in Italia e all'estero. Si è esibito in prestigiose sale italiane e straniere (Teatro Alla Scala di Milano, Teatro Lirico di Cagliari, Sala Verdi Milano, Auditorium Lingotto di Torino, Filarmonica di San Pietroburgo, etc.). L'attenzione rivolta al repertorio classico e contemporaneo per sassofono lo ha portato ad eseguire le più importanti composizioni; degna di nota è l'esecuzione del “Concertino da camera” di J. Ibert per sassofono e orchestra presso l'Auditorium “Pedrotti” di Pesaro. Dal 2001 fa parte della “ITALIAN SAXOPHONE ORCHESTRA”, orchestra di sassofoni diretta dal Maestro Federico Mondelci in qualità di primo sassofono contralto, con la quale ha effettuato numerose tournèes (RUSSIA, GERMANIA). E' promotore del progetto “MAC SAXOPHONE QUARTET”, quartetto di sassofoni che ha come obiettivo principale l'esecuzione e la diffusione della musica contemporanea con il quale ha all'attivo numerosi primi premi in concorsi nazionali ed internazionali, concerti in numerosi festivals, ed un CD Faces per l'etichetta ARTE e SUONO. Partecipa all'attività concertistica dell'importante orchestra di sassofoni “HELLO MR SAX” diretta dal M° Mario Marzi con la quale ha effettuato nell'estate 2005 una tournè in Libano. Suona in duo stabilmente con la pianista Manila Santini, con la quale ha effettuato concerti in numerosi festivals. E' risultato vincitore in numerosi concorsi internazionali sia come solista che in formazione cameristica. Collabora come primo sassofono con: Orchestra dell'Accademia del Teatro ALLA SCALA di Milano, Orchestra del Teatro Dell' OPERA di Roma, Orchestra “G. VERDI” di Milano, Orchestra Sinfonica di San Remo, Orchestra Internazionale d'Italia, Orchestra dell'Insubria, Orchestra Sinfonica di Pesaro. Ha collaborato con importanti direttori quali D. GATTI, R. CHAILLY, V. JUROWSKI, W. MARSHALL, A. LOMBARD, J. AXELROD etc. . L'attenzione verso la musica leggera lo ha portato ad una importante collaborazione con la cantante italiana “ANTONELLA RUGGIERO”. Ha inciso per RAI RADIO 3, RAI 1 e RADIO Della Svizzera Italiana. Nel giugno 2006 ha conseguito la laurea di secondo livello presso il conservatorio “G. Verdi” di Milano sotto la guida del M° Mario Marzi. Nell'anno 2007 ha effettuato un Master sotto la guida del prestigioso M° Jean-Marie Londeix conseguendo il diploma di Master nel dicembre dello stesso anno.

© 2014-2024 by ICSB

bottom of page